Con l’arrivo dell’autunno,
in Alto Adige inizia il periodo del cosiddetto Törggelen

Tradizione autunnale con vino e piatti del contadino.

Si tratta di un ritrovo conviviale nelle tipiche cantine e locande tradizionali di Lana e dintorni in cui assaporare le specialità della cucina locale come le mezze lune ripiene, i crauti e i canederli. A fine pasto si servono le caldarroste preparate in una tipica padella di ferro bucherellata sul fuoco vivo, accompagnate da vino novello chiamato Sußer. Il gran finale del Törggelen sono i krapfen, deliziosi dolci fritti farciti con papavero o marmellata di albicocche o castagne.

Alcuni consigli
per la tua vacanza in Alto Adige

 

Festa della zucca

Ogni anno, le Giornate della Zucca a Lana sono uno spettacolo gradito a grandi e piccini. Nel corso degli anni, la festa è diventata una parte importante della cultura del villaggio di Lana.

 

Festa della castagna

Il Keschtnriggl, le giornate delle castagne a Lana, Foiana, Tesimo e Prissiano, è un evento che mostra ai visitatori la cultura e le usanze della regione.

 

Escursioni autunnali

Quando la natura si mostra nel suo vestito più bello e la calura estiva lascia spazio a temperature più fresche, innumerevoli itinerari invitano a intraprendere delle belle escursioni.

 

Knottnkino

Il porfido rosso del Monte Rotsteinkogel tra i paesi di Avelengo e Verano ospita un monumento naturale d’eccezione: il cosiddetto Knottnkino di Verano.

Richiesta express

Richiesta express
schließen
   
Südtirol Wetter wird geladen...